MATTINO:
Yogurt bianco con frutta fresca di stagione
PRANZO:
Cetrioli
Vellutata fredda di lenticchie condite con cipolla di tropea , capperi e olio EVO
MERENDA:
Albicocche e susine
CENA:
Zucchine grigliate
Baccalà alla livornese
Pane e olio EVO
VELLUTATA DI LENTICCHIE:
Mettere le lenticchie in acqua e odori ( cipolla, carota, sedano , prezzemolo e aglio) far cuocere per 20 - 30 minuti ca. , mixare e freddare. Mettere nel piatto con fettine sottili di cipolla tropea, un po’ di capperi ed olio EVO.
Piatto decisamente invernale in quanto le lenticchie per loro natura energetica e per il fatto della cottura a cui devono essere sottoposte sono alimenti yang, secondo la medicina tradizionale cinese, quindi più adatti alle stagioni autunnali-invernali, ma con il raffreddamento rendiamo più yin questa pietanza. Un piatto adatto alle stagioni calde estive, un modo diverso di mangiare i legumi. Buon appetito!!